Pasta Kopral
Pasta Kopral

Dalla nostra filiera del grano produciamo i nostri marchi di pasta “Conviviale” e “Diadema”
Importiamo grano dall’Europa e dal Canada creando la nostra filiera del grano.
Attraverso delle convenzioni con Casillo produciamo la nostra semola e collaborando con importanti pastifici in Italia, tra cui “Riscossa” e pastificio “Ciccarelli”, sviluppiamo contemporaneamente il settore della pasta fresca e della pasta all’uovo trovando nuovi mercati all’estero.

composta solo da due ingredienti farina e acqua
Pasta Conviviale

Pasta di semola di grano duro Dall’Italia al Mondo.
La lavorazione dei grani scelti dalla nostra azienda Kopral e la scrupolosa combinazione delle diverse varietà, affinata nel corso degli anni, ci consente di ottenere un prodotto finale che possiede armonia tra caratteristiche tecnologiche di tenuta alla cottura, profumazione e gusto, la piacevole condivisione nei condimenti che la rendono irresistibile a tutti gli amanti della pasta.
La produzione si sviluppa ogni giorno impastando ed estrudendo oltre 50 tonnellate di pasta, in circa cento formati differenti, senza rinunciare al carattere dell’età più antiche e alla definizione intransigente di un livello qualitativo alto.
Procedure di controllo in ogni fase dei processi e l’automazione, affiancata alla continua sorveglianza dei nostri maestri pastai, ci conducono alle più avanzate certificazioni di qualità.
Sapori, che nella semplicità, racchiudono il segreto della loro magia, l’infinito della natura, occorrente necessario e indispensabile per la soddisfazione di chi se ne nutre.

Pasta Diadema

Pasta trafilata al bronzo.
La Pasta Diadema di semola di grano duro è prodotta con una miscela di grani scelti con cura ad ogni nuovo raccolto per garantire un prodotto ad alto valore nutrizionale (14 grammi di proteine per 100 grammi di pasta) e con una tenuta di cottura ottimale.
Tutta la lavorazione risponde pienamente alla metodologia tradizionale, con impasto a freddo e trafilatura al bronzo, al fine di ottenere una pasta gradevolmente ruvida e porosa, ideale per assorbire ed esaltare i sughi.
L’essiccazione è effettuata con basse temperature e tempi lunghi, senza quindi danneggiare i pregiati contenuti del Grano Duro della Filiera Diadema.
La Pasta Diadema è disponibile in vari formati.

Pasta Fresca

Il lavoro dei contadini è quello di ottenere il meglio da quello che la natura ci riserva.
Per questo esiste, massima attenzione alla concimazione, prediligendo quella organica, e alla scelta dei grani che vira su specie resistenti e veraci.
Dalla mietitura estiva i grani duri vengono fatti “maturare” in silos, refrigerati per evitare la formazione di muffe e impurità. Questo aiuta ad ottenere una semola sempre all’altezza di una grande pasta.
Attraverso questo metodo di conservazione riusciamo, a mantenere inalterata la molecola dell’amido presente nel grano per offrire una pasta perfettamente digeribile.
Per una buona pasta fresca non esistono tempi rapidi ma i tempi necessari per ottenere un buon risultato.
Le materie prime vengono trasformate all’interno dell’azienda con un sistema di lavorazione tradizionale. La lavorazione è quella tradizionale e con ambienti a 20° di temperatura e 50-60% di umidità.
Questo metodo ci permette di conferire alla pasta proprietà nutritive, proteiche a lento assorbimento.
La pasta risulta leggera e facile da digerire con un eccellente livello nutrizionale e con un basso indice glicemico.
